Spedizione in Sud Africa col grande squalo bianco - BRIEFING XI° SPEDIZIONE 2014
Domenica 30 marzo ha avuto luogo il consueto Briefing prespedizione al quale hanno partecipato i membri al completo lo staff scientifico e video-foto, oltre a parte dei 13 studenti universitari provenienti da tutta Italia. Durante l'incontro che si è svolto presso l'Aquarium Mondo Marino di Massa Marittima, sede del Centro Studi Squali, sono state illustrate le attività che saranno al centro della campagna 2014.
Per la parte scientifica dedicata all'etologia, si procederà alla raccolta dati per i comportamenti sociali e predatori individuali in presenza di sagome, oltre alla raccolta di foto sulle pinne dorsali finalizzate alle fotoidentificazione dei singoli individui.
Per la parte video-foto novità interessanti che saranno svelate durante la spedizione tramite i consueti canali media. Il programma impegnativo anche quest'anno, è stato dettagliato ricordando a tutti i partecipanti l'importanza di seguire con attenzione le indicazioni dello staff italiano e sudafricano, in particolare durante il lavoro in barca. La partenza si avvicina ed anche l'impegno perchè la XI° spedizione sia all'altezza delle precedenti.
Quest'anno per quanto riguarda la parte conferenze sono previsti i seguenti interventi:
A) giornaliera (mattina) raccolta dati: dalla barca e dalla gabbia legata alla barca, vengono raccolti su appositi moduli dati relativi a;
- comportamenti sociali
- comportamenti predatori di superficie
- comp. discriminatorio tra diverse prede passive
- raccolta foto e video attività descritte
- foto identificazione singoli esemplari
B) Letture pomeridiane circa 6-8 ore sui seguenti argomenti;
· Metodologie di raccolta dati etologici (Sperone)
· Principi ed uso fotografia e video subacquea (Rabboni – Giglioli)
· Biologia degli Squali (Micarelli)
· Biologia ed Ecologia Squalo bianco (Micarelli)
· Evoluzione degli Elasmobranchi (Micarelli)
· Strategie di Conservazione degli Elasm.(Sperone)
· Discussione pubbl.Unità di Studio e Ricerca (Sperone)
· Discussione raccolta dati giornalieri (Ricerc.)
Esame tesi di laurea svolte negli ultimi anni
C) Visita pomeridiana della costa sudafricana, 2 ore, con identificazione specie costiere litorali